Tecnologie e prodotti

SuNaGen dispone delle più avanzate tecnologie per modificare l'aspetto e le proprietà delle superfici ed è in grado di soddisfare qualsiasi richiesta di sperimentazione e campionatura su qualsiasi materiale.

Le tecnologie principali su cui si basa il processo complessivo sono la verniciatura UV e la deposizione di film sottili di metallo (PVD magnetron sputtering).

All’unità produttiva si affianca un laboratorio dotato di sofisticata strumentazione di misura e controllo qualità.

 

Processi impiegati

Per la deposizione di film metallici sottili vengono impiegati processi in camere dove è stato realizzato il vuoto: ciò consente agli atomi di metallo di muoversi dalla sorgente di evaporazione fino alle superfici da rivestire senza incontrare l'impedimento dell’aria o di altre particelle e di svolgere così i processi in ambiente incontaminato.

Per alcuni materiali è anche necessario pretrattare la superficie in modo da renderla adeguatamente uniforme prima della finitura.

Gli impianti di SuNaGen consentono di realizzare il processo completo al suo interno, facilitando il controllo rigoroso di ogni fase.

 

Plasma e PECVD (Plasma-Enhanced Chemical Vapor Deposition)

La tecnologia al plasma permette di pulire e modificare le caratteristiche chimiche ed elettrostatiche di qualsiasi tipo di superficie.

La deposizione di vapori chimici allo stato di plasma (PECVD) è un processo asciutto e pulito che ha luogo a temperatura ambiente e costituisce un’eccellente alternativa per creare una varietà di film sottili a temperature più basse di quelle utilizzate nei reattori CVD, senza effetti negativi sulla qualità.

I film creati con PECVD presentano buona adesione e distribuzioni uniformi.

 

PVD (Physical Vapor Deposition) magnetron sputtering

Lo sputtering fornisce una combinazione di vantaggi che non ha eguali: è un metodo di produzione economicamente efficiente che genera il più sottile ed uniforme strato superficiale, è un processo asciutto a bassa temperatura ed è totalmente ecocompatibile in quanto esente da emissioni.

Essendo un trasferimento a freddo, può essere usato per depositare materiali conduttivi o isolanti su ogni tipo di substrato, inclusi metalli, ceramica e materiali plastici sensibili alle temperature.

ll processo ha un controllo di deposizione ripetibile in automatico.

 

Processi di pretrattamento e protezione / verniciatura UV

Materiali plastici e metallici con superficie porosa richiedono una preparazione prima della finitura con Sputtering PVD.

SuNaGen dispone di un impianto di pretrattamento in camera bianca che utilizza vernici UV, 100% solido: la qualità di questo processo di verniciatura consente di ottenere superfici esenti da difetti, requisito essenziale per la successiva deposizione di metallo. Lo stesso processo viene poi utilizzato per l'eventuale protezione finale.

Tra i materiali plastici trattati si segnala anche il polietilene (PE), che siamo in grado di trattare direttamente (senza fondo).

 

Macchina di stampaggio plastico rotazionale

Tecnologia di nicchia, lo stampaggio rotazionale possiede caratteristiche tecniche che lo rendono protagonista della produzione di piccoli lotti e di corpi cavi di grandi dimensioni. Diffuso in tutto il mondo con forti tassi di crescita, è particolarmente apprezzato da progettisti e designer.

Lo stampaggio rotazionale – noto anche come rotostampaggio – è una tecnologia di lavorazione delle materie pastiche a bassa pressione e ad elevata temperatura, basata sull’adesione di materiali plastici a stampi cavi in rotazione.

Lo stampaggio rotazionale viene impiegato per la produzione di corpi cavi, che non necessitano di successive fasi di saldatura e montaggio, praticamente privi di tensioni.